Nella botte piccola c’è il vino buono: valorizzarlo è il nostro mestiere!
Come arrivare a più clienti? Come trovare quelli giusti per la mia attività? Come valorizzare caratteristiche del mio servizio per attrarre nuovi gruppi di persone? Se ti ritrovi in queste domande, leggi le esperienze di Laurent, Vittoria, Fabio e Giovanni e scopri quali ingredienti speciali mescoliamo per confezionare le nostre strategie per imprese locali.
Forse anche tu ti ritrovi nella situazione di Laurent che gestisce un hotel a dir poco favoloso, ma poco valorizzato online. Quando lo abbiamo visitato di persona, quasi non credevamo che fosse la stessa struttura presentata sul suo sito web!
La clientela del suo hotel è fidelizzata e chi lo prova torna anno dopo anno, ma non funziona così per le persone che devono valutare quale struttura scegliere la prima volta che arrivano nella sua località.
Durante le fase di Analisi e Strategia è emerso che in struttura sono presenti diversi servizi o aree che potrebbero essere valutate di più per incrementare il fatturato annuo e le presenze nei periodi morti colpendo alcuni target al momento poco sfruttati. Inoltre, l’hotel è una location fantastica per l’addio al celibato e i matrimoni: è solo necessario farlo sapere alle persone giuste con il giusto messaggio 🙂
Ecco come ci siamo mossi:
2. Analisi interna e valorizzazione punti di forza
3. Identificazione degli obiettivi
4. Elaborazione della strategia per 12 mesi
6. Fotografia e post-produzione
7. Campagne pubblicitarie e comunicazione
8. Report e controllo

Vittoria ha un’attività di ristorazione. Vuole riposizionarsi e per farlo ha bisogno di riprogettare il brand, modificare la comunicazione ma anche riposizionare il locale dal punto di vista del prezzo.
Anche per Vittoria abbiamo analizzato il mercato di riferimento verificando la concorrenza di prossimità, la loro offerta e presenza digitale. Successivamente, insieme al team creativo abbiamo riprogettato brand e della comunicazione in-store. Infine, grazie al rapporto di fiducia che si è instaurato, abbiamo avviato un Controllo di Gestione per verificare margini e redditività dei vari prodotti, individuando sia i prodotti di punta, sia quelli marginali.
2. Definizione Unique Value Proposition
3. Controllo di gestione
4. Strategia
6. Design immagine coordinata
7. Comunicazione e pubblicità
8. Report e controllo

L’ultimo caso è quello di Fabio che ha da poco aperto il suo laboratorio di riparazione smartphone e PC. Il suo obiettivo è farsi conoscere e riuscire a intercettare la clientela potenzialmente più interessata ai suoi servizi. Quali target potrebbero essere più ricettivi per la sua offerta? Quali caratteristiche potrebbero avere e a quali problemi potrebbero essere più suscettibili?
Per Fabio e il suo team abbiamo analizzato il mercato di riferimento verificando i competitor presenti sul territorio e la loro presenza web. Successivamente ci siamo soffermati sui plus dei servizi offerti e completato lo studio con la SWOT Analysis. Per finire, abbiamo impostato un piano di comunicazione individuando target e i diversi messaggi su cui far leva progettando anche la campagna creativa.
2. Definizione Unique Value Proposition
3. Strategia
5. Comunicazione e pubblicità
6. Report e controllo

Il nostro servizio si basa sul “whatever it takes”. Non vogliamo paragonarci al nostro attuale Presidente Draghi, ma dobbiamo dirlo: siamo comunque dei draghi nel nostro lavoro! In poche parole facciamo tutto il necessario per raggiungere il tuo obiettivo: ci basta sapere qual è, quantificare il tuo budget disponibile e dopo ci pensiamo noi!
Il nostro approccio si compone di 5 fasi:
- Analizziamo la tua attività, dalle tue parole, dal sentiment online e dalla tua presenza online;
- Impostiamo la strategia: sulla base dei dati raccolti in precedenza, capiamo come valorizzare aspetti del tuo business, definiamo il linguaggio e il target, ti consigliamo nuovi prodotti/servizi, ti indichiamo quali strumenti digitali sarebbe meglio utilizzare e impostiamo un piano d’azione su un arco temporale di minimo 6 mesi così da avere dati quantificabili da analizzare. Questa fase finisce con un incontro in cui ti mostreremo come intendiamo muoverci;
- Creiamo in autonomia il team più adatto per mettere in atto la strategia e lo gestiamo per te;
- Sviluppiamo tutto ciò che è necessario: siti web, landing page, account inserzionisti, campagne, schede su Google My Business, canali social, …
- Monitoriamo l’andamento e ti aggiorniamo periodicamente.