Menu Close

Italian Prepper

PROJECT INFO

Il Prepping spiegato semplice

Nato come Pagina Facebook nel 2011 e diventato blog nel 2013, Italian Prepper (prima Portale Sopravvivenza) è un progetto che nasce da una specifica mission: divulgare la filosofia del prepping – decisamente più nota oltreoceano – anche in Italia riflettendo su scenari realistici. Il prepping può essere considerato uno stile di vita, un modo di approcciarsi al quotidiano che porta a riflettere costantemente sulle possibili emergenze, imprevisti e situazioni che potrebbero presentarsi nel proprio ambiente, così da aumentare il proprio livello di preparazione. Per Italianprepper.it abbiamo progettato una digital strategy per definire il posizionamento del progetto editoriale sul mercato e renderlo top of mind nella sua nicchia di riferimento.

PROJECT BRIEF

Una super nicchia molto coinvolta

All’inizio del 2020, con la pandemia alle porte, la community intorno al progetto ha iniziato ad espandersi, attirando anche utenti che non avevano mai avuto modo di conoscere il prepping prima. Con il numero di visite e l’interesse in forte espansione, dare una direzione precisa al progetto e definire un business model sostenibile era fondamentale per sostenere una robusta crescita futura e indirizzare gli sforzi di gestione del team. 

Dopo una fase di Ricerca & Analisi focalizzata sui dati del traffico in ingresso, abbiamo raggruppato in modelli personas gli utenti definibili “veterani” e quelli appartenenti a gruppi in forte crescita. Per ognuno abbiamo individuato i temi di maggiore interesse in modo da nutrire il piano editoriale di articoli variegati ma rilevanti. 

Tutti gli articoli sono stati ottimizzati in chiave SEO per aumentare le possibilità di attrarre traffico dai motori di ricerca senza ricorrere a sponsorizzazioni a pagamento. 

In linea con gli obiettivi di business e il target, gli strumenti di diffusione ritenuti più adatti sono stati un Canale Telegram (@italianprepper), un account Instagram, un canale YouTube per la creazione di contenuti video di approfondimento e Mailchimp per la gestione delle marketing automation legate ad un lead magnet progettato appositamente.

+
0
K
Utenti l'anno

fonte: GAds 2021

+
0
K
Views

fonte: GAds 2021

0
%
Tasso di conversione

fonte: GAds 2021

0
mins
Tempo medio di permanenza

fonte: GAds 2021

PROJECT DEVELOPMENT

I risultati

Nel 2020, il brand ha subito un restyling di sito e logo. Successivamente, in linea con quanto previsto dal piano per il 2021-2022, il blog ha cambiato nome da Portale Sopravvivenza a Italian Prepper. Nonostante la dimensione ridotta della nicchia di riferimento, nell’arco del 2021 ha registrato 296K visualizzazioni di pagine con un tempo medio di permanenza di circa 2 minuti a conferma della qualità dei contenuti.

Nel corso di 24 mesi, il progetto ha chiuso partnership con numerosi brand di riferimento nel settore: la texana produttrice di DPI Mira Safety (vedi anche “21”), Wuben, Sofirn, Tactical FoodPack, Conserva.de, Goal Zero e altri.
Hanno parlato del progetto importanti testate come Linkiesta, Vice, ViceMotherboard e InsideOver.

Ad oggi, ItalianPrepper.it continua ad essere nella top of mind del prepping italiano e procede la sua attività attraverso un costante monitoraggio dei trend e produzione di contenuti per il suo pubblico di riferimento.

Project Team

Alessandro Mastrandrea – Founder
Fabiola Pernechele – Head of Marketing, Content Supervisor
Gianluca Giannotti – Marketer Junior (2020)
Maya Gemello – Social Media Manager (2021)

SHARE THIS PROJECT